5 villaggi turistici vietnamiti premiati come “I migliori al mondo”
Il Vietnam è famoso non solo per le sue splendide spiagge e le sue città vivaci, ma anche per i suoi tesori nascosti: eccezionali villaggi turistici vietnamiti che sono stati riconosciuti dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo come “I migliori al mondo” per il loro impegno nel turismo sostenibile e nella conservazione culturale.
I. Informazioni sul turismo basato sulla comunità in Vietnam
Il turismo basato sulla comunità (CBT) è un modello di viaggio che consente ai visitatori di vivere, sperimentare e immergersi nella cultura, nei costumi e nelle tradizioni locali. In Vietnam, il modello CBT si è diffuso in molte regioni, soprattutto nelle aree montuose e rurali, diventando una soluzione efficace per la riduzione della povertà, la preservazione dell’identità etnica e lo sviluppo del turismo sostenibile.
Il riconoscimento di questi villaggi turistici vietnamiti da parte dell’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo è una chiara prova della qualità, dell’unicità e dell’impegno per la sostenibilità che questi villaggi offrono. Questo titolo non è solo motivo di orgoglio nazionale, ma anche un invito per i viaggiatori internazionali a scoprire la bellezza autentica e i profondi valori umani del Paese.

II. I 5 migliori villaggi turistici vietnamiti premiati come “I migliori al mondo”
Ad oggi, 5 villaggi turistici vietnamiti sono stati riconosciuti dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo nel 2022, 2023, 2024 e 2025. Ogni villaggio vanta una bellezza e una storia uniche:
| N. | Nome del villaggio | Provincia/Città | Anno di riconoscimento (come “Miglior villaggio turistico” da UN Tourism) |
| 1 | Thái Hải | Thái Nguyên | 2022 |
| 2 | Tân Hóa | Quảng Trị | 2023 |
| 3 | Trà Quế Vegetable Village | Đà Nẵng | 2024 |
| 4 | Lô Lô Chải | Tuyên Quang | 2025 |
| 5 | Quỳnh Sơn | Lạng Sơn | 2025 |
1. Lô Lô Chải (Tuyên Quang)
Lô Lô Chải è una destinazione turistica comunitaria sviluppata con un’attenzione particolare alle pratiche ecosostenibili, situata ai piedi del maestoso pennone di Lũng Cú, nella provincia di Ha Giang (ora nella provincia di Tuyên Quang). Il villaggio si è concentrato sul miglioramento delle infrastrutture legate alla tutela ambientale, sulla pianificazione di sistemi di raccolta e trattamento dei rifiuti, sulla limitazione dell’uso della plastica monouso, sull’aumento degli spazi verdi e sul miglioramento dell’acqua pulita e dei servizi igienici standard.
Fondamentalmente, Lô Lô Chải dà priorità alla conservazione del paesaggio e dell’architettura tradizionali, come le case in terra battuta del popolo Lô Lô, controllando al contempo il flusso turistico per preservare l’equilibrio ecologico. Costituisce un modello di riferimento per altri villaggi turistici vietnamiti.

2. Quỳnh Sơn (Lạng Sơn)
Quỳnh Sơn si trova all’interno del Monumento Nazionale Speciale della Rivolta di Bắc Sơn e del Geoparco Globale di Lạng Sơn, patrimonio dell’UNESCO. Il villaggio è famoso per i suoi splendidi paesaggi naturali, le rigogliose risaie e le tradizionali palafitte.
Una caratteristica degna di nota è la cultura Tày, che è vividamente preservata e promossa nella vita quotidiana. A Quỳnh Sơn, i visitatori hanno l’opportunità di conoscere la cultura locale, soggiornare nelle tradizionali palafitte, partecipare alla produzione agricola, provare la tessitura e gustare la cucina locale.

3. Thái Hải (Thái Nguyên)
Thái Hải, situata a 12 km dal centro di Thái Nguyên, ospita i gruppi etnici Tày e Nùng. Nel 2022, Thái Hải è diventato il primo villaggio turistico vietnamita ad essere selezionato dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo.
Con una superficie di 25 ettari, Thái Hải ospita 30 palafitte risalenti a centinaia di anni fa. Queste case sono state trasferite dall’area di ATK Định Hóa (Thái Nguyên) e restaurate in modo autentico per garantirne la conservazione ottimale. I visitatori possono visitare le case delle popolazioni etniche, cimentarsi in mestieri tradizionali come la tessitura, la coltivazione di ortaggi, la raccolta del tè, la produzione di vino di riso e la preparazione di torte di riso, il tutto accompagnato dal canto Hát Then e dalle esibizioni di liuto Đàn Tính.

Qui, le usanze tradizionali sono rimaste pressoché intatte. “Condividere una pentola di riso, spendere da un fondo comune, crescere i figli insieme e fare turismo comunitario” è una caratteristica culturale unica del popolo Tày a Thái Hải. Anche la cucina è un punto forte, con khâu nhục (maiale brasato), maiale arrosto, riso glutinoso a cinque colori e pesce alla griglia.
4. Tân Hóa (Quảng Trị)
Il comune di Tân Hóa, nel distretto di Minh Hóa, è stato premiato dall’Organizzazione Mondiale del Turismo (UNWTO) come “Miglior Villaggio Turistico 2023” per il suo esclusivo “modello di adattamento alle condizioni meteorologiche“. Situata in una valle di montagne calcaree, Tân Hóa era un tempo nota come zona alluvionale del Vietnam Centrale. Tuttavia, gli abitanti hanno inventato un modello di casa galleggiante, che permette loro di convivere con le inondazioni e di trasformare una sfida naturale in un’opportunità turistica. Questo ha reso Tân Hóa uno dei migliori villaggi turistici vietnamiti al mondo.
Tân Hóa offre esperienze coinvolgenti come corsa, ciclismo, guida fuoristrada in quad, esplorazione di grotte (Tú Làn, Grotta di Tiên) e relax. Un’esperienza imperdibile è scoprire le usanze e la cultura del popolo Nguồn, come gli abitanti di Tân Hóa convivono con le inondazioni e come si sono adattati alle condizioni meteorologiche per sviluppare il turismo. Pedalare lungo le tranquille strade del villaggio, scoprendo il funzionamento delle case galleggianti durante la stagione delle inondazioni, è un’attività davvero unica.

5. Villaggio Ortofrutticolo di Trà Quế (Đà Nẵng)
Il Villaggio Ortofrutticolo di Trà Quế a Hội An è stato riconosciuto dall’Agenzia delle Nazioni Unite per il Turismo nel 2024, come unico rappresentante del Vietnam in quell’anno. Fondato nel XVI secolo, il villaggio si trova a 3 km dall’antica città di Hội An ed è famoso per la sua lunga storia di coltivazione biologica di ortaggi. Questo è uno dei villaggi turistici vietnamiti più straordinari e rinomati, che attrae ogni giorno migliaia di visitatori per visite turistiche ed esperienze.

Il terreno alluvionale favorevole, misto a sabbia, e il clima mite offrono le condizioni ideali per gli agricoltori che utilizzano alghe provenienti dal fiume e dagli stagni, insieme a letame organico, evitando completamente l’uso di sostanze chimiche e pesticidi. Le verdure sono garantite pulite e sicure, contribuendo in modo significativo al turismo sostenibile. Nei giardini, i visitatori possono cimentarsi nelle fasi della coltivazione degli ortaggi sotto la guida della gente del posto.
Le verdure di Trà Quế sono ingredienti essenziali per specialità locali come tam hữu (gamberi, carne, erbe aromatiche), ram cuốn (involtini primavera), Mì Quảng (noodles in stile Quảng), Cao Lầu e Bánh Xèo (frittelle salate). Il momento migliore per visitarlo è la mattina presto o il tardo pomeriggio, per evitare il caldo e ammirare la pacifica scena dei contadini al lavoro nei campi.

Questi villaggi turistici vietnamiti sono più di semplici destinazioni: sono storie di resilienza, conservazione culturale e sviluppo sostenibile delle comunità vietnamite. Organizza il tuo viaggio per esplorare questi meravigliosi villaggi! Contatta Lux Travel DMC per ricevere supporto e creeremo insieme un viaggio che corrisponda perfettamente ai tuoi desideri.
