Una gita di un giorno ad Ayutthaya da Bangkok è un pellegrinaggio imperdibile per chiunque desideri esplorare la profonda storia e la cultura della Thailandia. Ex capitale del Regno del Siam per oltre 400 anni, Ayutthaya ha uno status quasi mitico, una maestosa rovina riportata in vita dai sussurri della storia.
Riconosciuta come Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, la città è testimonianza di un’epoca di prosperità e architettura sofisticata, offrendo oggi un sorprendente e sereno contrasto con il moderno trambusto di Bangkok. Sebbene sia certamente possibile trascorrere più tempo qui, una gita di un giorno ad Ayutthaya ben pianificata è un’opzione popolare e del tutto fattibile, che offre uno scorcio indimenticabile sul glorioso passato della Thailandia.
Pronti a un viaggio indietro nel tempo? Ecco la guida definitiva alle migliori esperienze da non perdere quando si pianifica una gita di un giorno ad Ayutthaya.
I. Perché Ayutthaya merita un posto nel tuo itinerario
Prima che venisse fondata l’attuale capitale Bangkok, Ayutthaya era una delle città più grandi e cosmopolite del mondo. Dal 1350 al 1767, fu il centro del commercio, del potere e dell’arte globali. La caduta della città nel XVIII secolo lasciò dietro di sé magnifiche rovine che oggi formano il Parco Storico di Ayutthaya, una vasta testimonianza dell’antico splendore del regno.
Pianificare una gita di un giorno ad Ayutthaya vi permetterà di unire perfettamente l’esplorazione dell’antichità con le comodità moderne. È una fuga perfetta dalla capitale, che offre viste panoramiche e un profondo senso della storia che pochi altri luoghi possono eguagliare.

II. Momenti imperdibili della tua gita di un giorno ad Ayutthaya
L’enorme quantità di rovine può essere opprimente, soprattutto quando si ha poco tempo a disposizione per una gita di un giorno ad Ayutthaya. Per sfruttare al meglio la tua avventura, concentrati su questi siti chiave, fondamentali per comprendere il patrimonio storico della città.
1. Parco Storico di Ayutthaya
Il punto focale di qualsiasi gita di un giorno ad Ayutthaya è il Parco Storico di Ayutthaya stesso. Questo vasto complesso comprende il nucleo centrale della città vecchia e contiene la maggior parte delle principali rovine dei templi. Esteso su tutta l’isola storica, il parco presenta una particolare miscela di stili architettonici Khmer e del primo Sukhothai.
Concediti tutto il tempo necessario. L’imponente struttura in mattoni, gli imponenti prang (torri-reliquiario) e le statue senza testa del Buddha creano un’atmosfera profondamente toccante. L’esplorazione del parco prepara il terreno per il resto del vostro viaggio storico.

2. Wat Mahathat
Nessuna immagine è più sinonimo di Ayutthaya della famosa testa di Buddha, elegantemente conservata tra le radici di un albero di Banyan a Wat Mahathat. Questo è probabilmente il sito più fotografato di qualsiasi gita di un giorno ad Ayutthaya.
La leggenda narra che, quando la città fu saccheggiata, una statua del Buddha fu decapitata e la sua testa fu inghiottita naturalmente dalle radici degli alberi che crescevano nel corso dei secoli. Sebbene le sue origini rimangano un mistero, lo spettacolo è di grande impatto. Ricordatevi di mostrare rispetto: quando posate per una foto, dovete inginocchiarvi o sedervi per assicurarvi che la vostra testa sia più bassa di quella della statua del Buddha.

3. Wat Phra Si Sanphet
Un tempo il tempio più importante e sacro dell’intero regno, Wat Phra Si Sanphet fungeva da tempio reale e ospitava un imponente Buddha in piedi alto 16 metri, ricoperto da centinaia di chili d’oro. Sebbene l’oro e la statua siano stati saccheggiati durante la distruzione della città, i tre iconici chedi (stupa) perfettamente allineati sono rimasti.
Questi chedi, che contengono le ceneri di tre ex re, sono l’elemento architettonico distintivo del tempio e uno splendido fulcro del Parco Storico. Una visita qui è fondamentale per comprendere il significato spirituale e politico dell’antica Ayutthaya durante la vostra gita di un giorno ad Ayutthaya.

4. Wat Chaiwatthanaram
Situato sulla riva occidentale del fiume Chao Phraya, Wat Chaiwatthanaram è spesso considerato il tempio esteticamente più spettacolare che vedrete durante la vostra gita di un giorno ad Ayutthaya. Costruito nel tradizionale stile Khmer, simile all’Angkor Wat in Cambogia, il suo prang centrale è circondato da quattro prang più piccoli, tutti eretti su una piattaforma rialzata.
La posizione del tempio in riva al fiume lo rende particolarmente fotogenico, soprattutto al tramonto, ma è spettacolare a qualsiasi ora del giorno. Il suo design simmetrico e le sue imponenti dimensioni vi trasporteranno davvero indietro nel tempo, nel XVII secolo.

5. Palazzo Reale di Bang Pa-In
Sebbene tecnicamente situato al di fuori del parco storico principale (viene spesso visitato durante il tragitto da o per Bangkok), il Palazzo Reale di Bang Pa-In è una tappa essenziale per concludere la vostra gita di un giorno ad Ayutthaya. Residenza estiva dei re thailandesi, questo complesso, a differenza delle antiche rovine, presenta un’architettura vivace ed eclettica del XIX secolo.
Il palazzo presenta uno straordinario mix di stili thailandese, cinese ed europeo, tra cui l’iconico palazzo Wehart Chamrun in stile cinese dai colori vivaci e il bellissimo padiglione galleggiante Aisawan Thipaya-Art. Offre uno sguardo affascinante sulla successiva monarchia del Siam e sulla miscela di influenze globali nel paese.

6. Mercato galleggiante di Ayothaya
Per una pausa dalle antiche rovine e un assaggio della moderna cultura thailandese, il mercato galleggiante di Ayothaya è una tappa che vale la pena fare. Sebbene si tratti di un mercato ricostruito (non storico), offre un’atmosfera vivace dove è possibile sperimentare il tradizionale stile di vita thailandese sull’acqua.
Qui potrete provare vari snack locali, acquistare souvenir e fare un breve giro in barca a coda lunga. È un’ottima opportunità per ricaricarvi con del delizioso cibo di strada prima di tornare a Bangkok dalla vostra impegnativa escursione di un giorno ad Ayutthaya.
Indirizzo: 65/19 Phai Ling, distretto di Phra Nakhon Si Ayutthaya, Phra Nakhon Si Ayutthaya 13000, Thailandia.

7. Wat Lokayasutharam
Non perdetevi Wat Lokayasutharam, che ospita una colossale statua bianca del Buddha sdraiato, lunga 42 metri e alta 8 metri. A differenza del famoso Buddha sdraiato del Wat Pho di Bangkok, questo si trova interamente all’aperto, tra le rovine del tempio.
Il volto sereno del Buddha, con la sua espressione pacifica, è uno spettacolo meraviglioso. Le dimensioni della statua sono un umile promemoria della portata dell’arte devozionale del periodo di Ayutthaya.

III. Pianificare la tua gita di un giorno ad Ayutthaya: logistica e Trasporti
Ottimizzare il trasporto è fondamentale per sfruttare al meglio il tempo a disposizione durante una gita di un giorno ad Ayutthaya. Sono disponibili diverse opzioni eccellenti, a seconda del budget e della velocità.
Come arrivare ad Ayutthaya da Bangkok
In treno: il percorso panoramico ed economico
Prendere il treno è forse il modo più autentico ed economico per iniziare la tua gita di un giorno ad Ayutthaya. I treni partono regolarmente da stazioni come Hua Lamphong o Krung Thep Arakit a Bangkok.
- Costo: incredibilmente economico, con posti in terza classe a partire da circa 20 baht.
- Durata: il viaggio dura in genere dai 45 minuti alle 2 ore, a seconda del tipo di treno.
- Consiglio: cercate di prendere un treno la mattina presto per avere il massimo tempo per esplorare.
In minivan: velocità e comodità
I minivan offrono un’alternativa più veloce, anche se spesso meno panoramica, al treno. Di solito partono dal terminal degli autobus Mochit di Bangkok. Questa è una buona opzione se la velocità è la vostra priorità.
Con un tour: semplicità e guida
Per chi preferisce una struttura più strutturata, sono disponibili numerosi tour giornalieri organizzati ad Ayutthaya da Bangkok. Questi di solito includono il trasporto di andata e ritorno, i biglietti d’ingresso e la preziosa esperienza di un’esperienza guidata. Questo è il modo più semplice per organizzare la vostra gita di un giorno ad Ayutthaya.
Spostarsi ad Ayutthaya
Una volta arrivati, i siti storici sono sparsi, il che significa che è necessario un piano per spostarsi tra di essi.
Bicicletta: Noleggiare una bicicletta è un metodo molto popolare ed economico, soprattutto se ne noleggiate una vicino alla stazione ferroviaria o al molo. Permette di esplorare al proprio ritmo e di godersi la tranquillità dei dintorni.
Tuk-Tuk: Per un tempo limitato, noleggiare un tuk-tuk locale per qualche ora è un’ottima opzione. Gli autisti sono esperti e possono accompagnarvi in modo efficiente tra i principali templi, facendovi risparmiare tempo ed energie durante la vostra gita di un giorno ad Ayutthaya. Negoziate il prezzo per un tour completo prima di partire.

IV. Consigli per una perfetta gita di un giorno ad Ayutthaya
Per garantire che la tua gita di un giorno ad Ayutthaya sia il più agevole possibile, tieni a mente queste note finali:
- Codice di abbigliamento: Ricorda che si tratta di siti religiosi. Vestiti in modo rispettoso, coprendo spalle e ginocchia. Abiti leggeri di lino o cotone sono ideali a causa del caldo.
- Mantieniti idratato: il caldo in Thailandia può essere intenso. Porta sempre con te molta acqua, soprattutto se decidi di fare un giro in bicicletta nel parco.
- Tempistica: Inizia presto! Visitare i templi prima del caldo di mezzogiorno e dell’arrivo di grandi gruppi turistici renderà la vostra esperienza molto più piacevole.
- Portate contanti: molti templi hanno un piccolo biglietto d’ingresso (spesso circa 50 baht a sito), e avere banconote di piccolo taglio in baht thailandesi semplifica le transazioni.
Pronti a rinunciare al trambusto di Bangkok per un tuffo nella storia antica? Una gita di un giorno ad Ayutthaya è la scelta perfetta. Rimarrete sbalorditi dalla grandezza delle rovine e toccati dalla storia che custodiscono. Fidatevi di noi, visitare siti come Wat Mahathat e Wat Chaiwatthanaram di persona è un’esperienza indimenticabile. Esplora l’anima dell’antica Thailandia!
ContattaLux Travel DMC per creare insieme a noi viaggi personalizzati e stimolanti, ricchi di cultura locale, autenticità, lusso e sostenibilità in Vietnam, Thailandia, Laos, Cambogia, Indonesia e oltre.
