Quando si parla di opere architettoniche imponenti, la Pagoda a Pilastro Unico non può essere ignorata. Nel 2012, l’Asia Book of Records l’ha ufficialmente riconosciuta come “La Pagoda Architettonicamente Più Unica dell’Asia”. Progettata per assomigliare a un fiore di loto che sorge dall’acqua, simboleggia la purezza e la nobiltà degli insegnamenti buddisti.
Pagoda a Pilastro Unico
La Pagoda a Pilastro Unico, un monumento iconico di Hanoi, è un capolavoro dell’architettura e della storia vietnamita. Noto per il suo design unico e il profondo significato culturale, questo antico sito attrae innumerevoli visitatori desiderosi di esplorarne la bellezza e il patrimonio.
Approfondiamo tutto ciò che c’è da sapere su questa pagoda unica nel suo genere, dalla sua storia intrigante alle attrazioni vicine.
I. Introduzione alla Pagoda a Pilastro Unico
1. Posizione, orari di apertura e biglietto d’ingresso
Dove si trova la Pagoda a Pilastro Unico? La Pagoda a Pilastro Unico si trova nel distretto di Ba Dinh, nell’omonima via. Si trova proprio dietro Ong Ich Khiem Street, all’interno del complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh e di Piazza Ba Dinh. Di conseguenza, i suoi orari di visita per i turisti coincidono con quelli di questi due siti. La Pagoda a Pilastro Unico è aperta tutti i giorni dalle 7:00 alle 18:00.
- Indirizzo: Pagoda a Pilastro Unico, via Chua Mot Cot, distretto di Ba Dinh, Hanoi.
- Orari di apertura: tutti i giorni dalle 7:00 alle 18:00.
- Biglietto d’ingresso: ai turisti internazionali che visitano il sito è richiesto un biglietto d’ingresso di 25.000 VND a persona.
Pagoda a un pilastro – Situata all’interno del complesso del Mausoleo di Ho Chi Minh e di Piazza Ba Dinh
Questo la rende non solo un tesoro storico, ma anche un’esperienza accessibile per chiunque esplori Hanoi.
2. La storia e la leggenda della Pagoda a Pilastro Unico
La Pagoda a Pilastro Unico è conosciuta con vari nomi come Diên Hựu Tự, Liên Hoa Đài o Chùa Mật. Costruita nel 1049 durante il regno dell’imperatore Ly Thai Tong, la Pagoda a Pilastro Unico fu ispirata da un sogno vivido. L’imperatore, che desiderava ardentemente un erede, sognò la Dea della Misericordia (Quan Am) che gli porgeva un bambino seduto su un fiore di loto. Per onorare questa visione divina, ordinò la costruzione della pagoda, progettata per assomigliare a un loto in fiore, simbolo di purezza nel Buddhismo.
Foto d’archivio storico della Pagoda a Pilastro Unico (fonte: raccolta)
La Pagoda a Pilastro Unico ha subito diversi restauri durante le dinastie Trần, Lê e Nguyễn. Nel 1954, l’esercito francese distrusse la pagoda con degli esplosivi prima di ritirarsi dalla capitale. Nel 1955, il governo la ricostruì su progetto dell’architetto Nguyễn Bá Lăng, mantenendone la struttura su scala ridotta.
Nonostante queste sfide, ha conservato il suo significato spirituale e architettonico, a testimonianza della resilienza e della dedizione del Vietnam.
3. Cosa rende unica l’architettura della Pagoda a Pilastro Unico?
L’architettura della Pagoda a Pilastro Unico è una meraviglia del design vietnamita. Si erge su un unico pilastro di pietra, che si dice rappresenti lo stelo di un fiore di loto. La struttura in legno della pagoda, appoggiata sul pilastro, ha la forma di un fiore di loto. La struttura della Pagoda a Pilastro Unico comprende la Piattaforma del Loto, il tetto e il pilastro:
- Il pilastro della Pagoda a Pilastro Unico è costituito da due colonne di pietra sovrapposte, parzialmente immerse nello stagno, con la sezione esposta che si erge per 4 metri sopra l’acqua. Ha un diametro di 1,2 metri, garantendo una solida base.
La Pagoda a un pilastro con la sua architettura unica
- La Piattaforma del Loto è una struttura quadrata circondata da ringhiere, sostenuta dal pilastro principale e da colonne ausiliarie. All’interno, ospita una statua dorata di Quan Am (la Dea della Misericordia) con mille occhi e mani, insieme a vari oggetti cerimoniali come vasi di loto, urne di ceramica, incensieri in bronzo e un servizio da tè. L’altare è riccamente decorato con motivi a nuvole e intagli dorati, ed è sormontato da una targa laccata rossa con l’iscrizione dorata “Liên Hoa Đài” (Piattaforma del Loto).
- Il tetto, ricoperto di tegole rosse muschiose, contribuisce all’antico fascino della pagoda. Ogni tegola riflette la meticolosa maestria dei suoi creatori. In cima al tetto si trova l’iconico motivo dei “due draghi che fiancheggiano la luna”, un motivo tradizionale nei templi vietnamiti che simboleggia la fertilità, l’armonia e l’equilibrio tra yin e yang. Questa caratteristica incarna il patrimonio spirituale e artistico del Vietnam.
La pagoda ospita un piccolo altare e una cassetta per le donazioni al suo interno
La pagoda è circondata da un tranquillo laghetto pieno di ninfee e fiori di loto, che ne accentuano l’atmosfera serena e sacra. Nel 1962, il complesso della Pagoda a un Pilastro è stato dichiarato Monumento Nazionale di Interesse Storico e Artistico. Nel 2012, ha ricevuto un ulteriore riconoscimento dall’Asia Records Organization come “La pagoda architettonica più unica dell’Asia”.
II. Esplora le attrazioni vicino alla Pagoda a Pilastro Unico
Visitare la Pagoda a Pilastro Unico è solo l’inizio del tuo viaggio attraverso i tesori culturali e storici di Hanoi. L’area circostante la pagoda è ricca di luoghi imperdibili, tutti facilmente raggiungibili a piedi o in auto. Ecco alcuni luoghi incredibili da includere nel tuo itinerario:
- Mausoleo di Ho Chi Minh:
A pochi passi dalla pagoda, il Mausoleo di Ho Chi Minh è un luogo solenne e venerato dove riposa l’amato leader vietnamita. - Museo di Ho Chi Minh:
Una visita a questo museo vi condurrà in un affascinante viaggio attraverso la storia moderna del Vietnam. Con le sue mostre accuratamente curate, i cimeli personali di Ho Chi Minh e le esposizioni multimediali, il museo offre uno sguardo approfondito sulla vita e l’eredità del padre fondatore del Vietnam.
Mausoleo di Ho Chi Minh
- Palazzo Presidenziale:
A pochi passi dal mausoleo si trova lo splendido Palazzo Presidenziale. Costruito durante il periodo coloniale francese, la sua facciata giallo brillante e l’elegante architettura si stagliano tra il verde circostante. Sebbene l’edificio non sia accessibile ai visitatori, i giardini del palazzo, con i loro rigogliosi giardini e i tranquilli laghetti, sono perfetti per una piacevole passeggiata e per scattare foto indimenticabili. - Tempio della Letteratura:
A breve distanza in auto dalla Pagoda a Pilastro Unico si trova la prima università nazionale del Vietnam, il Tempio della Letteratura. Risalente al 1070, questo tranquillo complesso è dedicato a Confucio e onora gli studiosi dell’antichità.
Palazzo Presidenziale
III. Consigli per visitare la Pagoda a Pilastro Unico
Per garantire una visita agevole e piacevole, tieni a mente i seguenti consigli:
- Vesti in modo sobrio: essendo un sito religioso, è richiesto un abbigliamento appropriato. Evita di indossare pantaloncini corti o magliette senza maniche.
- Pianifica la tua visita in anticipo: la zona può essere affollata, soprattutto durante i fine settimana e le festività. Arriva presto per goderti un’esperienza più tranquilla.
- Sii rispettoso: rispetta le regole della pagoda, come il divieto di rumori forti o comportamenti di disturbo.
- Cattura i ricordi con attenzione: è consentito scattare fotografie, ma evita di usare il flash all’interno della pagoda per preservarne i delicati dettagli.
La Pagoda a Pilastro Unico non è solo un sito storico, è un viaggio nel cuore della cultura e della spiritualità del Vietnam. Immerso nel suo tranquillo giardino, circondato dalla calma dello stagno dei fiori di loto, non puoi fare a meno di sentire una connessione con qualcosa di più grande.
Quindi, quando pianifichi il tuo itinerario ad Hanoi, assicurati di dedicare del tempo a questo monumento indimenticabile. Lasciati ispirare dalla Pagoda a Pilastro Unico, proprio come ha ispirato generazioni prima. Contatta Lux Travel DMC per tutte le tue domande e richieste!