news Quang Binh Vietnam

Grotta di Son Doong: Entra nella grotta più grande del mondo

La Grotta di Son Doong, con i suoi giganteschi stalagmiti, fiumi sotterranei e perfino una giungla nascosta popolata da fauna esotica, offre un’opportunità unica per ammirare da vicino le meraviglie della natura. Scopri come visitare la grotta più grande del mondo e quali incredibili paesaggi ti attendono al suo interno.

Son Doong, la grotta più grande del mondo, è un capolavoro sotterraneo che detiene ben tre record mondiali, rendendola un tesoro naturale davvero maestoso e mozzafiato. Questa meraviglia geologica si trova nella provincia di Quang Binh, in Vietnam, ed è stata riconosciuta dall’UNESCO come Patrimonio dell’Umanità, rafforzando ulteriormente il suo fascino e il suo valore a livello globale.

Unisciti a noi per svelare i misteri di questa grotta straordinaria e scoprire le meraviglie che l’hanno resa uno dei luoghi più sorprendenti del nostro pianeta!

1. Panoramica sulla Grotta di Son Doong

La Grotta di Son Doong non è un semplice buco nella terra. È un’enorme meraviglia nascosta nella provincia vietnamita di Quang Binh, all’interno del Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang. Immagina un regno segreto dove la luce del sole fa crescere le foreste, i fiumi scorrono sotto terra e ogni angolo nasconde una sorpresa. Scoperta per caso ed esplorata con meraviglia, Son Doong è diventata una leggenda per avventurieri e sognatori. Scopriamola insieme, passo dopo passo.

son doong cave in vietnam
Son Doong è la grotta più grande del mondo (Fonte: oxalisadventure)

1.1. Dove si trova la Grotta di Son Doong?

Nascosta nel Vietnam centrale, la Grotta di Son Doong si trova all’interno del Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang, un sito patrimonio mondiale dell’UNESCO nella provincia di Quang Binh. Questo parco si estende per 857 chilometri quadrati tra picchi calcarei, giungle intricate e oltre 400 grotte, ma Son Doong è la regina incontrastata. Situata vicino al confine con il Laos, a circa 50 chilometri a nord-ovest della città di Dong Hoi, è circondata da ripide scogliere e vegetazione fitta: raggiungerla è come uscire dalla mappa ed entrare in una terra selvaggia e incontaminata.

1.2. Come è stata scoperta la Grotta di Son Doong?

Formazione: Tra i 2 e i 5 milioni di anni fa, l’acqua di un fiume iniziò a scorrere attraverso una zona di calcare sepolta lungo una faglia, erodendo lentamente la roccia fino a creare un tunnel sotterraneo gigantesco. Con il tempo, parti della volta crollarono, formando aperture che oggi lasciano filtrare la luce e creando la vasta cupola che conosciamo come Grotta di Son Doong.

Scoperta: La grotta fu scoperta per caso nel 1990 da Ho Khanh, un abitante locale che cercava riparo dalla pioggia mentre attraversava la foresta. Ma il suo ruolo nella scoperta non finì lì. Quando la British Cave Research Association (BCRA) arrivò nella provincia di Quang Binh nel 2007, Khanh condivise la sua scoperta e li aiutò nelle ricerche. Anche se inizialmente non ricordava il punto esatto, continuò a cercare da solo. Finalmente, nel 2009, condusse con successo Howard e Deb Limbert della BCRA fino all’ingresso della grotta. Nel 2010 fu ufficialmente confermato: Son Doong era la grotta naturale più grande del mondo. L’intuizione di un contadino si trasformò in un fenomeno globale.

son doong cave in vietnam
La Grotta di Son Doong in Vietnam fu scoperta nel 1990 e ufficialmente riconosciuta come la più grande grotta naturale del mondo nel 2009

1.3. Quanto è grande la Grotta di Son Doong?

Parliamo di numeri: la Grotta di Son Doong è gigantesca. Si estende per quasi 9 chilometri – circa 5,6 miglia di tunnel tortuosi. Alla sua altezza massima, raggiunge i 200 metri – abbastanza da contenere il grattacielo One Penn 1 di New York con spazio libero. Nei punti più larghi arriva a 150 metri. Gli scienziati stimano un volume di 38,5 milioni di metri cubi – cinque volte più grande della Deer Cave in Malesia, la precedente detentrice del record. Al suo interno ci sono stanze così vaste che potrebbero contenere interi quartieri. Son Doong ridefinisce il concetto di “grande” in ogni senso.

La sua vastità è ancora più impressionante se paragonata ad altre grotte famose. Ad esempio, la Grotta En – riconosciuta come la terza più grande del mondo – rappresenta solo una frazione delle dimensioni di Son Doong, che è circa cinque volte più grande sotto ogni aspetto.

1.4. Cosa rende unica la Grotta di Son Doong

Ciò che rende davvero unica la Grotta di Son Doong è il suo straordinario universo interno. All’interno di questo vasto sistema sotterraneo si sono sviluppati microclimi distinti, con ambienti diversi in cui temperatura, umidità e luce variano notevolmente da una camera all’altra. Queste condizioni hanno favorito la nascita di habitat specializzati in cui vivono organismi affascinanti, perfettamente adattati a queste nicchie uniche.

Le magnifiche formazioni di stalagmiti e stalattiti rappresentano veri e propri monumenti naturali del tempo. Alcune di esse, alte anche 70–80 metri, si sono formate goccia dopo goccia in milioni di anni, mentre l’acqua ricca di minerali si trasformava lentamente in pietra, dando vita a capolavori geologici che incantano i visitatori e raccontano la storia antica della grotta.

son doong cave in vietnam
La “Torta Nuziale” è una delle formazioni più iconiche della Grotta di Son Doong (Fonte: oxalisadventure)

Forse la sorpresa più incredibile è l’ecosistema sorprendentemente ricco di Son Doong. Mentre si esplorano le sue vaste gallerie, ci si imbatte in vegetazione lussureggiante che cresce in condizioni apparentemente impossibili. Questo tappeto vivace di vita vegetale e animale che prospera nel sottosuolo è una testimonianza straordinaria dell’adattabilità e della resistenza della natura. Camminare attraverso queste foreste sotterranee evoca un profondo senso di meraviglia per la forza della vita e le meraviglie nascoste della Terra.

1.5. Gli incredibili record mondiali della Grotta di Son Doong

La Grotta di Son Doong, situata in Vietnam, vanta una straordinaria collezione di riconoscimenti internazionali, confermandosi come una delle meraviglie naturali più straordinarie del mondo:

Guinness World Records: Il 30 aprile 2013, Guinness ha ufficialmente dichiarato Son Doong come la grotta più grande del mondo.

World Record Association e World Records Union: Oltre a Guinness, anche queste due organizzazioni hanno riconosciuto Son Doong come la più grande grotta del pianeta, rafforzando la sua fama a livello globale.

Sito Patrimonio Mondiale UNESCO: Grazie alla sua eccezionale importanza geologica ed ecologica, la grotta è inclusa nel Parco Nazionale di Phong Nha – Ke Bang, inserito nel patrimonio UNESCO nel 2003.

Son Doong ha continuato a catturare l’attenzione del mondo con una serie di riconoscimenti prestigiosi:

  • 2014: Il New York Times ha inserito Son Doong tra le 52 destinazioni da visitare assolutamente nel mondo.
  • 2015: Il programma “Good Morning America” della ABC ha trasmesso in diretta dalla grotta, mostrando la sua bellezza a un pubblico globale.
  • 2015: National Geographic ha creato un tour fotografico immersivo a 360 gradi delle sue camere monumentali.
  • 2019: Il DJ Alan Walker ha girato un videoclip musicale (Alone Pt. II) con la grotta come sfondo.
  • 2020: Business Insider ha incluso Son Doong tra le 20 meraviglie naturali più spettacolari al mondo.
  • 14 aprile 2022: Google ha celebrato Son Doong con un Doodle apparso sulla sua homepage in 17 paesi.

2. Cinque meraviglie naturali imperdibili da esplorare nella Grotta di Son Doong

2.1. Il Corridoio della Speranza e della Visione

Il Corridoio della Speranza e della Visione, una spettacolare galleria all’interno della Grotta di Son Doong, si estende per circa 1,5 chilometri. La sua volta è così ampia che potrebbe contenere un Boeing 747 in volo. In questo tratto maestoso si trovano due straordinarie meraviglie geologiche. La prima è nota come “Mano del Cane”, un gigantesco stalagmite alto 60 metri, simile a una sentinella scolpita dal tempo. La seconda è lo stalagmite più alto del mondo: una colossale formazione che raggiunge circa 80 metri di altezza, simbolo della straordinaria arte della natura.

son doong cave in vietnam
La “Mano del Cane” è una formazione rocciosa iconica nella Grotta di Son Doong (Fonte: oxalisadventure)

Immersa in giochi di luce ed ombra provenienti da aperture lontane, questa galleria racchiude tutta la grandiosità della grotta. Le sue proporzioni spettacolari ispirano meraviglia, rivelando la bellezza selvaggia e incontaminata di uno dei regni sotterranei più straordinari del nostro pianeta. Questo corridoio non solo mostra l’importanza geologica della grotta, ma invita anche i visitatori ad ammirare i capolavori che la natura ha scolpito in milioni di anni.

2.2. Il fiume sotterraneo

Un’altra meraviglia della grotta è l’enigmatico fiume sotterraneo, formato dalla confluenza delle acque provenienti dalle grotte vicine: En e Khe Ry. Per raggiungere l’area chiamata “Corridoio della Speranza e della Visione”, i visitatori devono attraversare proprio questo fiume nascosto.

Silenziosamente il fiume serpeggia attraverso le profondità della grotta, formando un intricato sistema di vie d’acqua sotterranee ancora in parte inesplorate. Lungo il suo corso, l’acqua scorre tra cascate, rocce e meravigliose formazioni scolpite in milioni di anni. Curiosamente, il fiume scompare a circa 4,5 chilometri dall’ingresso della grotta, lasciando dietro di sé domande aperte e misteri ancora irrisolti. La sua vera origine e l’estensione completa sono tuttora oggetto di studio da parte di esploratori e scienziati.

son doong cave in vietnam
Il fiume sotterraneo all’interno della Grotta di Son Doong in Vietnam

2.3. I doline (collassi della volta)

La Grotta di Son Doong ospita due spettacolari doline tra le sue meraviglie più affascinanti: si tratta della Dolina 1 e Dolina 2.

La Dolina 1, conosciuta anche come “Attenzione ai Dinosauri”, si è formata quando una parte del soffitto è crollata, creando una grande apertura verso l’esterno. Il lucernario si innalza per circa 450 metri sopra il suolo della grotta. Nei giorni soleggiati, da gennaio a marzo, la luce penetra all’interno creando uno spettacolo naturale di rara bellezza.

La Dolina 2, soprannominata “Giardino di Edam”, si trova a circa un chilometro di distanza. Qui si è formata una giungla antichissima circa 200 metri sotto la superficie. Grazie alla luce del sole che filtra dall’alto e all’umidità che penetra attraverso le pareti calcaree, questa zona ha sviluppato un clima unico che favorisce la crescita di una vegetazione rigogliosa.

son doong cave in vietnam
La Dolina 2 vista dall’alto (Fonte: oxalisadventure)

Oltre a essere spettacolari da osservare, queste due doline contribuiscono a creare un ambiente speciale all’interno della grotta. Molti visitatori restano affascinati dalla loro bellezza e le fotografano con entusiasmo come rare meraviglie della natura.

2.4. La “Grande Muraglia Naturale” del Vietnam

Una delle visioni più impressionanti all’interno della Grotta di Son Doong è una parete gigante di calcite conosciuta come la “Grande Muraglia del Vietnam”. Si tratta della colata di calcite più alta dell’intera grotta, che raggiunge quasi i 100 metri. Sembra una fortezza naturale imponente che lascia tutti a bocca aperta.

Quando fu scoperta per la prima volta, scalare questa parete rappresentava una vera sfida. Il team della spedizione britannico-vietnamita impiegò due giorni interi per raggiungere la cima, utilizzando trapani, ancoraggi e tecniche di arrampicata. I primi a raggiungere la vetta e a esplorare il lato opposto furono due speleologi esperti: Gareth Sewell (noto come Sweeny) e Howard Clarke (noto come Clarkey).

Oggi i visitatori possono affrontare la salita grazie a un’apposita attrezzatura. Una scala in acciaio inox di 18 metri è posizionata nella parte più bassa della parete, seguita da corde di sicurezza per gli ulteriori 65 metri. Anche con l’attrezzatura, la scalata rimane ripida e impegnativa, per cui è sconsigliata a chi soffre di vertigini o non ha esperienza con attività avventurose.

son doong cave in vietnam
La “Muraglia del Vietnam” all’interno della Grotta di Son Doong (Fonte: oxalisadventure)

Raggiungere la cima regala una sensazione unica di trionfo e stupore. Non è solo l’uscita dalla grotta, ma per molti è anche il momento più memorabile di tutta l’avventura.

2.5. Le meravigliose Perle di Grotta

Uno dei fenomeni più affascinanti della Grotta di Son Doong è rappresentato dalle perle di grotta. Si tratta di piccole pietre sferiche dalla superficie liscia e lucida. Si formano nel corso di lunghi periodi, quando l’acqua ricca di calcio gocciola dal soffitto e deposita strati sottili di minerali attorno a un granello di sabbia o altro minuscolo oggetto. Strato dopo strato, si formano queste sfere naturali.

Le perle variano di dimensione: alcune sono piccole come piselli, mentre altre possono raggiungere dimensioni sorprendenti. Riflettono dolcemente la luce soffusa della grotta, somigliando a gemme sparse sul terreno dalla mano invisibile della natura.

son doong cave in vietnam
Le affascinanti formazioni simili a perle all’interno della Grotta di Son Doong (Fonte: oxalisadventure)

Per proteggerle, ai visitatori non è consentito toccare le perle. Tuttavia, è possibile osservarle da vicino e fotografarle. Ammirare queste formazioni naturali contribuisce ad arricchire ulteriormente l’esperienza all’interno della grotta più grande del mondo.

3. Cosa vedere e fare nella Grotta di Son Doong, Quang Binh

3.1. Campeggiare in una delle grotte più belle del mondo

I due campeggi all’interno della Grotta di Son Doong, nella provincia vietnamita di Quang Binh, sono senza dubbio tra i più belli e unici al mondo. Entrambi si trovano vicino ai margini delle doline, offrendo la possibilità di ammirare il cielo stellato nelle notti serene.

In questi campeggi, ai visitatori vengono fornite chiare istruzioni sulle regole da seguire, contribuendo così a minimizzare l’impatto sull’ambiente fragile della grotta.

son doong cave in vietnam
Il secondo campeggio presso la Dolina 2 nella Grotta di Son Doong, con vista sul Giardino dell’Eden (Fonte: oxalisadventure)

3.2. Nuotare nei laghi e fiumi nascosti della grotta

Nuotare nella Grotta di Son Doong è un’esperienza indimenticabile. Immergersi nel fiume sotterraneo, con le sue acque fresche e cristalline, circondati da pareti rocciose imponenti e un’atmosfera di pace assoluta, è come entrare in un altro mondo.

La luce che filtra dalle aperture superiori si riflette sull’acqua creando un effetto scintillante e quasi fiabesco. L’unico suono è il lieve eco dell’acqua che scorre, regalando un senso profondo di tranquillità e armonia.

È però fondamentale seguire le istruzioni delle guide: in alcune aree la corrente può essere molto forte, rendendo il bagno pericoloso.

son doong cave in vietnam
Nuotata all’interno della Grotta Dai Cao, parte del sistema di Son Doong

3.3. Scattare foto mozzafiato in un paesaggio unico

La Grotta di Son Doong non è solo una meraviglia naturale, ma anche uno dei luoghi più fotogenici della Terra. Le sue colossali formazioni rocciose, la giungla sotterranea e la luce drammatica che filtra dalle doline creano uno scenario perfetto per scatti spettacolari.

Potrai farti fotografare accanto a torri di calcite imponenti o immortalare il momento in cui la luce illumina la nebbia che si solleva dal suolo della grotta. Anche se non ami i selfie, troverai ovunque scorci da sogno – dalle piante di un verde brillante fino alle texture rocciose scolpite in milioni di anni.

4. Visitare la Grotta di Son Doong per la prima volta – Cosa sapere

4.1. Come arrivare alla Grotta di Son Doong?

Inizia il tuo viaggio nella città di Dong Hoi, il centro urbano più vicino nella provincia di Quang Binh. Da lì, è possibile raggiungere il villaggio di Phong Nha, punto di partenza dell’avventura. Puoi arrivare a Dong Hoi in aereo da Hanoi o Ho Chi Minh City, oppure in treno o autobus. L’unico modo per accedere alla Grotta di Son Doong è tramite Oxalis Adventure, l’agenzia ufficiale. Per raggiungere l’ingresso è necessaria un’escursione di due giorni attraverso la giungla – preparati a camminare!

son doong cave in vietnam
Lungo la strada verso la Grotta di Son Doong in Vietnam (Fonte: oxalisadventure)

4.2. Periodo migliore per esplorare la Grotta di Son Doong

La grotta è aperta ai visitatori da gennaio ad agosto, con esperienze diverse a seconda del periodo dell’anno:

  • Da gennaio a marzo: clima più fresco, niente nebbia – perfetto per fotografie nitide e viste spettacolari.
  • Aprile e maggio: ideale per il trekking, con temperature miti e poche piogge. I sentieri sono asciutti e facili da percorrere.
  • Da giugno ad agosto: periodo più caldo, ma i ruscelli sotterranei offrono un refrigerio naturale. Perfetto per chi cerca un’avventura più intensa.

Indipendentemente dal periodo, la Grotta di Son Doong offre paesaggi indimenticabili e un viaggio che ricorderai per tutta la vita.

4.3. Tutto ciò che devi sapere sul tour della Grotta di Son Doong

Oxalis Adventure è attualmente l’unica agenzia autorizzata a organizzare tour nella Grotta di Son Doong. Ogni tour dura 5 giorni e 4 notti e ha un costo di poco superiore a 73.000.000 VND, rendendolo uno dei tour più esclusivi del Vietnam.

Anche se il prezzo può sembrare elevato, l’esperienza è davvero irripetibile – un’avventura che ti resterà nel cuore per sempre. Il costo include tutto: guide esperte, squadra di supporto per la sicurezza, pernottamenti, pasti e attrezzatura necessaria.

I tour si svolgono da gennaio ad agosto, ma i posti sono limitati ogni anno, quindi è importante prenotare con largo anticipo.

Nota bene: si tratta di un trekking impegnativo. Bisogna attraversare fiumi, arrampicarsi su rocce e camminare per molte ore ogni giorno. È richiesto un buon livello di forma fisica, e alcune condizioni di salute possono impedire la partecipazione. I partecipanti devono avere almeno 18 anni.

Ecco una mappa di riferimento:

son doong cave in vietnam
Mappa della Grotta di Son Doong in Vietnam (Fonte: Collected)

Oltre all’esplorazione della grotta più grande del mondo, il tour include anche visite al villaggio di Doong e alla grotta Hang En, apparsa nel film Peter Pan.

4.4. Consigli utili per visitare la Grotta di Son Doong, a Quang Binh

Per vivere al meglio la tua avventura nella grotta più grande del mondo, ecco cosa portare con te:

  • Abbigliamento da trekking: Indossa abiti leggeri e a rapida asciugatura. Camicie a maniche lunghe e pantaloni lunghi sono ideali per proteggersi da graffi, insetti e piante. Evita vestiti troppo sottili o larghi.
  • Scarpe da trekking e calze: Scegli scarpe robuste con una buona aderenza e capacità di drenaggio. Camminerai nell’acqua e su terreni irregolari, quindi comfort e sicurezza sono fondamentali. Porta 4 o 5 paia di calze traspiranti e spesse per evitare vesciche.
  • Zaino da escursione: Oxalis ti fornirà casco e torcia frontale. Avrai bisogno di uno zaino per trasportare questi e altri oggetti personali come acqua, snack o una giacca.
  • Vestiti per il campeggio: Durante la permanenza nei campi, avrai bisogno di abiti comodi. Shorts e magliette vanno bene nei mesi caldi. Da dicembre a marzo porta pantaloni lunghi, maglie a maniche lunghe e una giacca leggera per le notti più fresche.
  • Altri accessori utili: Non dimenticare crema solare, occhiali da sole, cappello, asciugamano e borotalco per mantenere i piedi asciutti. Poiché non ci sono docce nei campeggi, porta salviette umidificate e shampoo secco per l’igiene personale.

Essere ben preparati ti permetterà di goderti al massimo l’esperienza nella Grotta di Son Doong!

La Grotta di Son Doong, la più grande al mondo, è una meraviglia mozzafiato che sembra uscita da un regno nascosto. Immagina di essere circondato da formazioni rocciose imponenti e fiumi sotterranei scintillanti, mentre assapori la magia di un luogo fuori dal tempo. Allora cosa aspetti? Aggiungi Son Doong alla tua lista dei viaggi da sogno e vivi in prima persona la straordinaria bellezza della natura!

Durante il tuo viaggio in Vietnam, non esitare a contattare Lux Travel DMC per itinerari su misura che ti connettono con la natura, la cultura e le persone locali – il tutto con garanzia di soddisfazione al 100%!

About The Author

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *


The reCAPTCHA verification period has expired. Please reload the page.