È finita l’epoca in cui il Vietnam evocava solo immagini di risaie, mercati galleggianti e lavoratori con cappelli conici. Questa potenza del Sud-est asiatico è oggi una destinazione nota per la sua maestosa bellezza naturale, le spiagge incontaminate, le riserve ecologiche inesplorate e la cucina deliziosa.
Il Vietnam moderno è vivace, in rapido sviluppo, ma profondamente legato alla sua antica storia. Siti come la baia di Ha Long, la città vecchia di Hoi An e il Parco Nazionale di Phong Nha-Ke Bang sono entrati a far parte del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, attraendo viaggiatori da tutto il mondo. Piatti vietnamiti tipici come il bánh mì e il phở sono così comuni da comparire nei dizionari di lingua inglese. Alcuni dei viaggiatori più esigenti al mondo classificano Phu Quoc, insieme alle Maldive e a Bali, tra le isole più belle del mondo.
E questo è solo l’inizio di ciò che questo paese ha da offrire. Questa completa guida turistica del Vietnam contiene tutto ciò che devi sapere per il tuo primo viaggio indimenticabile.
1. Quando andare in Vietnam?
Il Vietnam si estende per quasi 1.650 km (1.025 miglia) da nord a sud, una lunghezza che fa sì che le condizioni meteorologiche varino notevolmente e che il periodo migliore per visitarlo dipenda molto dalle destinazioni pianificate e dalle preferenze personali. La maggior parte dei visitatori preferirà evitare l’alta stagione delle tempeste, soprattutto nel Vietnam del Nord e nel Vietnam Centrale, poiché i forti temporali possono talvolta causare inondazioni improvvise e chiusure stradali.
Per aiutarti a pianificare le date ideali del tuo viaggio in Vietnam, il clima del Paese è suddiviso in tre zone generali:
| Regione | Periodo migliore per visitare | Meteo in evidenza |
| Vietnam del Nord (Hanoi, Sapa, Ha Giang, Baia di Ha Long) | Da settembre a novembre o da marzo ad aprile | Fresco e asciutto, perfetto per trekking e visite turistiche. |
| Vietnam centrale (Hoi An, Nha Trang, Huế, Danang) | Da aprile ad agosto | Evita il periodo peggiore della stagione delle tempeste; Sole abbondante per le attività in spiaggia. |
| Vietnam del Sud (Città di Ho Chi Minh, Delta del Mekong, Phu Quoc) | Da ottobre ad aprile | Stagione secca; Ideale per esplorare i corsi d’acqua del Delta del Mekong e godersi la vita isolana. |

2. Quanto tempo dovresti trascorrere in Vietnam?
Per vivere appieno le esperienze che offre questo Paese, ci vorrebbero mesi. Pur riconoscendo che ciò è improbabile per la maggior parte dei visitatori, due settimane sono il periodo ideale per un’esperienza di viaggio completa in Vietnam.
Partendo da Hanoi o da Ho Chi Minh City (HCMC), puoi viaggiare in lungo e in largo per il Paese e goderti una vasta gamma di attrazioni, sapori ed esperienze. Tra i luoghi imperdibili ci sono luoghi iconici come Sapa e Baia di Ha Long; punti di interesse culturale e storico come Hoi An e Hue; capitali fluviali come Can Tho e il vasto Delta del Mekong che lo circonda; e il paradiso tropicale di Phu Quoc.
Se avete poco tempo o denaro, sono possibili brevi viaggi di tre o quattro giorni incentrati su una singola area o città come Hanoi, Ho Chi Minh City o Phu Quoc, che offrono un assaggio soddisfacente delle attrazioni del Vietnam.

3. È facile arrivare in Vietnam e muoversi?
Uno dei vantaggi più grandi nell’organizzare il tuo viaggio in Vietnam è la comodità e la convenienza dei trasporti.
Arrivare
Il Vietnam ha tre principali aeroporti internazionali:
- Hanoi (HAN): che serve il Vietnam settentrionale.
- Ho Chi Minh City (SGN): che serve il Vietnam meridionale.
- Danang (DAD): la porta d’accesso a Hoi An e Hue nel Vietnam centrale.
Inoltre, l’isola di Phu Quoc ha un proprio aeroporto internazionale (PQH) con voli diretti verso diverse destinazioni regionali. Paesi.
Come muoversi
Viaggiare all’interno del Vietnam è relativamente facile ed economico:
- Voli nazionali: rappresentano il mezzo più comodo e veloce per percorrere le lunghe distanze tra Nord, Centro e Sud.
- Autobus: Molto convenienti, gli autobus raggiungono quasi ogni angolo del Paese e offrono comode cuccette per i lunghi tragitti notturni.
- Treni (The Reunification Express): Viaggiare in treno è un’ottima opzione per chi desidera godersi con calma i percorsi panoramici che attraversano il Paese. Negli ultimi anni, un rinnovato interesse ha portato alla rivitalizzazione e al rinnovamento delle linee ferroviarie, offrendo un modo di viaggiare nostalgico e suggestivo.
- Trasporti urbani: All’interno delle città, taxi, app di ridesharing come Grab o Be e i tradizionali mototaxi (xe ôm) sono facilmente accessibili. La maggior parte dei centri cittadini vietnamiti sono percorribili a piedi, ma preparatevi al caldo tropicale, all’umidità e al traffico caotico.

4. Le migliori cose da fare in Vietnam
Il tuo itinerario di viaggio definitivo per il Vietnam deve includere queste esperienze essenziali:
Vedi le isole della Baia di Ha Long: questo splendido sito patrimonio mondiale dell’UNESCO comprende quasi 2.000 imponenti isole calcaree in un’enorme baia dalle acque blu. Una crociera notturna è il modo migliore per ammirarlo tutto. Consiglio del viaggiatore: se hai più tempo, la baia di Lan Ha, a sud, è altrettanto bella ma molto meno affollata.
Trascorri del tempo a Hoi An: con le sue strade illuminate dalle lanterne e i negozi di sartoria, Hoi An sembra congelata nel tempo. Passeggiate per le antiche strade e, nella campagna circostante, una miriade di villaggi artigianali tradizionali aspettano di essere esplorati.

Esplora i tunnel dell’era bellica: scendi nei tunnel di Cu Chi vicino a Ho Chi Minh City. Questo labirinto storico è un’esperienza incredibilmente coinvolgente. Dall’inizio del 2024, sono disponibili tour notturni per i viaggiatori con nervi d’acciaio!
Vedi i siti di Sapa: Percorri i sentieri dell’altopiano di Sapa. Gli altopiani nord-occidentali sono famosi per i sentieri maestosi e la straordinaria bellezza naturale, in particolare le risaie terrazzate. Sapa funge da base per gli escursionisti avventurosi che desiderano esplorare a piedi questa regione aspra.
Passeggia nel quartiere vecchio di Hanoi: Perditi in questo labirinto di stradine, ognuna delle quali prende il nome dai prodotti un tempo venduti qui. È il luogo perfetto per scoprire la cultura di strada vietnamita e, soprattutto, il cibo.
Percorri l’Ha Giang Loop: Parti per un viaggio epico in moto attraverso le aspre montagne di Hà Giang, nell’estremo nord. Il percorso si snoda tra spettacolari formazioni calcaree carsiche, profonde valli e remoti villaggi H’mong nel Geoparco dell’Altopiano Carsico di Dong Van, un Geoparco Globale UNESCO.

Attraversa il Delta del Mekong: scivola lungo stretti canali a bordo di una barca di legno, passando tra rigogliosi frutteti e vivaci mercati galleggianti come Cai Rang o Phong Dien. Questo fertile labirinto fluviale a sud di Ho Chi Minh City è la risaie del Vietnam, punteggiata di palafitte e frutteti a conduzione familiare.
Passeggia per Huế Imperiale: attraversa il Fiume dei Profumi per esplorare la Città Imperiale, patrimonio dell’UNESCO, con i suoi fossati, i palazzi e l’inquietante Città Proibita Viola. Nelle vicinanze, pedala fino alla decorata Tomba di Khai Dinh o alla serena Pagoda di Thien Mu.
Rilassati a Da Nang: passeggia sul lungofiume del fiume Han al tramonto, mentre il Ponte del Drago si illumina (e sputa fuoco nei fine settimana). Raggiungi la sabbia soffice della spiaggia di My Khe, poi sali sulle colline di Ba Na in funivia per raggiungere il surreale Ponte d’Oro, cullato da gigantesche mani di pietra. Consiglio del viaggiatore: prendete pesce fresco in una bancarella sulla spiaggia di Vo Nguyen Giap Street: i calamari alla griglia si sposano perfettamente con la birra Larue ghiacciata.
Escursione tra le risaie terrazzate del nord-ovest: scegliete come base Mù Cang Chải o Hoang Su Phi per escursioni guidate attraverso le risaie color smeraldo a cascata scavate dai contadini H’mong e Dao. I sentieri collegano villaggi remoti e offrono viste panoramiche, particolarmente suggestive durante la stagione del raccolto. Consiglio del viaggiatore: programmate il vostro trekking a fine settembre, quando le terrazze diventano dorate: portate scarpe robuste per i sentieri scivolosi dopo la pioggia.
Rilassatevi sull’isola di Phu Quoc: immergetevi nella soffice sabbia bianca di Sao Beach, fate snorkeling tra le barriere coralline al largo delle isole An Thoi o passeggiate al mercato notturno alla ricerca di calamari in crosta di pepe. Questa perla del sud unisce sentieri nella giungla a resort di lusso.

5. Avventura gastronomica vietnamita
Oltre al phở e al bánh mì, la tua avventura in Vietnam è un viaggio culinario. Si possono gustare più di 200 piatti di noodles diversi, provenienti da ogni angolo del Paese. Ci sono cibi tipici di una singola città, erbe aromatiche tipiche di una specifica zona di una singola foresta e cucine pensate per soddisfare i palati degli imperatori del passato.
C’è molto da imparare sulla storia del Vietnam e della sua gente attraverso il cibo che cucinano per nutrirsi a vicenda. La filosofia culinaria del Paese enfatizza l’equilibrio: una perfetta armonia di salato, dolce, acido e piccante.
Piatti da provare assolutamente, oltre ai piatti base:
- Bún Chả (Hanoi): Maiale grigliato servito su vermicelli ed erbe fresche, inzuppato in un brodo agrodolce.
- Cao Lầu (Hoi An): Un piatto di noodles gommosi tipico di Hoi An; Si dice che l’acqua utilizzata per preparare i noodles provenga da un antico pozzo.
- Bánh Xèo (Pancake salato): Una crêpe croccante color curcuma ripiena di gamberi, maiale e germogli di soia, solitamente avvolta in lattuga e intinta in una salsa speciale.
- Cà Phê Trứng (Caffè all’uovo): Una bevanda tipica di Hanoi, a base di un ricco caffè vietnamita ricoperto da una cremosa spuma d’uovo simile a una meringa.
6. Quanti soldi servono per il Vietnam?
Sebbene il Vietnam offra resort di lusso, ristoranti di livello mondiale ed esperienze premium in tutte le sue regioni, conserva comunque la sua meritata reputazione di destinazione economica. I prezzi sono adatti a tutti i tipi di viaggiatori, dagli amanti del lusso ai backpacker con un budget limitato.
Di seguito sono riportate alcune informazioni essenziali per i viaggiatori con un budget limitato. Naturalmente, se cercate un’esperienza più lussuosa e appagante, sono disponibili opzioni di fascia alta, che valgono sicuramente il costo aggiuntivo per ciò che riceverete.
| Articolo / Sistemazione | Costo stimato (USD) | Note |
| Camera in ostello (a notte) | 10-15 USD | Letto in dormitorio di qualità. |
| Camera base per due (a notte) | 10-40 USD | Pensioni pulite o semplici hotel. |
| Biglietto dell’autobus locale | US$0,20–1 | Un modo estremamente conveniente per spostarsi in città. |
| Caffè (bar locale) | US$1–3 | Include il tradizionale Cà Phê Sữa Đá. |
| Bánh Mì | US$1–3 | Cibo di strada economico, sostanzioso e universalmente amato. |
| Cena per due (locale ristorante) | US$10-30 | Un pasto completo con bevande in un locale locale con posti a sedere. |
| Birra locale (lattina) | US$1-2 | La birra alla spina (Bia Hơi) è ancora più economica nelle birrerie locali. |
7. Frasi essenziali in vietnamita
Sebbene l’inglese sia abbastanza diffuso nelle grandi città, imparare alcune frasi di base in vietnamita può solo aiutare e probabilmente contribuirà notevolmente a dimostrare rispetto e a creare legami con la gente del posto.
| Frase in inglese | Traduzione in vietnamita | Suggerimento sulla pronuncia |
| Ciao | Xin chào | Sin Chow |
| Grazie | Cảm ơn | Gahm Urrn |
| Scusa / Scusa | Xin lỗi | Sin Loy |
| Quanto? | Bao nhiêu? | Bow Nyew? |
| Delizioso | Ngon quá | Ngon Kwah |
8. Consigli pratici per viaggiare in Vietnam
Per garantire un viaggio senza intoppi, tieni a mente questi rapidi consigli:
- Porta molti strati di vestiti: il clima del paese varia notevolmente anche a breve distanza, quindi è essenziale preparare i bagagli per diverse temperature (dalle fredde montagne del nord alle calde spiagge del sud).
- Rispetta le usanze e l’etichetta locali: come in altre nazioni asiatiche, i vietnamiti apprezzano la cortesia e il rispetto. Quando visiti i templi, ricorda di vestirti in modo sobrio (coprendo spalle e ginocchia) e di toglierti sempre le scarpe quando entri in casa.
- Evita l’acqua del rubinetto: l’acqua del rubinetto in Vietnam non è generalmente potabile, quindi usa sempre acqua in bottiglia. Porta con te una borraccia personale per riempire e contribuire a ridurre i rifiuti di plastica nell’ambiente.
- Scegli con attenzione il cibo di strada: gustare il cibo di strada è un’esperienza vietnamita essenziale, ma poiché l’igiene alimentare a volte può essere un problema, osserva la gente del posto e scegli i venditori ambulanti che preferiscono, di solito quelli più affollati!
- Preparati al traffico caotico: le norme stradali a Ho Chi Minh City e Hanoi a volte possono sembrare più che altro suggerimenti. Sii estremamente cauto quando attraversi la strada. Prendi in considerazione il noleggio di motociclette solo se sei un guidatore esperto e in possesso di patente.

9. Guida di viaggio in Vietnam: suggerimenti di itinerario per il tuo viaggio in Vietnam
Ecco alcune idee di itinerario popolari per chi visita il Vietnam per la prima volta:
Scopri la cultura, la natura, il cibo e lo stile di vita locale del Vietnam in 13 giorni
Esplora il Vietnam da sud a nord, assaporando i diversi paesaggi, la storia intrigante e la ricca cultura del paese.
Giorno 1: Benvenuti a Ho Chi Minh City
Giorno 2: Tunnel di Cu Chi e Città di mezza giornata a Saigon
Giorno 3: Saigon – Delta del Mekong – Vinh Long
Giorno 4: Delta del Mekong – Saigon
Giorno 5: Saigon – Danang – Hoi An Antica Città
Giorno 6: TOUR DELLA VITA CONTADINA NEL GIARDINO DELLE ERBE
Giorno 7: HOI AN & AVVENTURA CULTURALE DI HANOI DI VINTAGE MINSK
Giorno 8: Hanoi – Villaggio Tho Ha – Grotta della Galassia
Giorno 9: Hanoi – Sapa – Mezza giornata Sau Chua – Sa Seng
Giorno 10: Lao Chai e; Villaggio di Ta Van
Giorno 11: SAPA-HANOI
Giorno 12: HANOI – Baia di Lan Ha nell’arcipelago di Cat Ba
Giorno 13: Baia di Lan Ha – Hanoi & Partenza
Visualizza i dettagli del tour su: Scopri la cultura, la natura, il cibo e lo stile di vita locale del Vietnam in 13 giorni
Solux Vietnam con Stile 14 Giorni
Viaggiate in Vietnam e scoprite la ricca storia dei suoi antichi imperi. Assaporate i diversi paesaggi, la storia affascinante e la ricca cultura del paese. Dalle bellezze naturali della Baia di Halong alle vivaci strade di Ho Chi Minh City, godetevi tour immersivi per entrare in contatto con le straordinarie meraviglie del Vietnam.
GIORNO 1: ARRIVO AD HANOI
GIORNO 2: HANOI VECCHIA E NUOVA
GIORNO 3: ESPERIENZA CULINARIA CON LO CHEF E UN TUFFO INDIETRO NEL TEMPO AL VILLAGGIO DI “NOM”
GIORNO 4: BAIA DI HALONG CON VISTA A VOLONTÀ D’UCCELLO E CROCIERA TRANQUILLA
GIORNO 5: BAIA DI HALONG – HANOI – HUE
GIORNO 6: HUE, ANTICA CITTÀ E PRANZO A CASA
GIORNO 7: ALLA SCOPERTA DELLA CULTURA DEL RISO IN ACQUA
GIORNO 8: HUE – HOI AN E CENA ROMANTICA IN RISAIA
GIORNO 9: NELLA CAMPAGNA DI HOI AN IN VESPA – TOUR A PIEDI DI HOI AN
GIORNO 10: HOI AN – DANANG – HCMC – ATTRAZIONI PRINCIPALI DELLA CITTÀ
GIORNO 11: TOUR DEI TUNNEL DI CU CHI CONDOTTO DA UN VETERANO DEL VIETNAM – ESPERIENZA CENA ECCEZIONALE E RELAX AL ROOFTOP BAR
GIORNO 12: SAIGON – BEN TRE – CAN THO
GIORNO 13: CAN THO – UNA GIORNATA DI BENESSERE PER TUTTO IL TUO ESSERE
GIORNO 14: CAN THO – SAIGON – DESTINAZIONE
Visualizza i dettagli del tour su: Solux Vietnam in Style 14 giorni
Spero che questa guida di viaggio sul Vietnam ti sia utile. Il Vietnam è un paese dai paesaggi mozzafiato, dalla storia profonda e dalla leggendaria ospitalità. È un paese facile e gratificante da esplorare, che offre lusso, autenticità e un valore incredibile.
Pronti a pianificare la vostra fuga? Contatta Lux Travel DMC per creare insieme viaggi personalizzati e stimolanti, ricchi di cultura locale, autenticità, lusso e sostenibilità in Vietnam, Thailandia, Laos, Cambogia, Indonesia e oltre.
