Nascosta tra i maestosi altopiani settentrionali del Vietnam, Cao Bang sembra un mondo a parte. Questa destinazione fuori dai sentieri battuti è un paradiso incontaminato per gli amanti della natura, gli avventurieri e gli esploratori culturali. Con le sue imponenti montagne calcaree, le cascate scroscianti e le ricche tradizioni, Cao Bang offre una fuga perfetta dal caos e dalla frenesia della vita cittadina.
Se sogni una giornata immersa nella bellezza naturale e in esperienze autentiche, ecco una guida per esplorare il meglio di Cao Bang: da dove andare, a cosa mangiare e alle avventure che ti aspettano. Partiamo!
I. Dove andare a Cao Bang
1. Cascata di Ban Gioc: una meraviglia naturale
Il tuo viaggio a Cao Bang inizia con una visita alla cascata di Ban Gioc, una delle meraviglie naturali più spettacolari del Sud-est asiatico. Situata al confine tra Vietnam e Cina, questa fragorosa cascata è uno spettacolo da non perdere. Immaginate imponenti distese d’acqua che si infrangono dalle altezze, con la nebbia che si alza per incontrare uno sfondo di scogliere calcaree e vegetazione lussureggiante.
Fate un giro in barca per sentire gli spruzzi sul viso, o semplicemente rilassatevi e lasciatevi trasportare dalla serenità di questo luogo magico. Che siate fotografi o semplicemente in cerca di pace, Ban Gioc vi toglierà il fiato.

2. Grotta di Nguom Ngao – Un viaggio sottoterra
Non lontano dalla cascata si trova la Grotta di Nguom Ngao, un’imponente meraviglia calcarea che si estende per chilometri sottoterra. Entrando, vi ritroverete in un mondo di affascinanti formazioni rocciose, con imponenti stalattiti e stalagmiti che hanno impiegato migliaia di anni per formarsi. La grotta sembra ultraterrena, con “sculture” naturali illuminate da luci soffuse, che creano un’atmosfera al tempo stesso inquietante e incantevole. Un’avventura sotterranea da non perdere!
3. Sito storico di Pac Bo – Un tuffo nel passato del Vietnam
Per gli appassionati di storia, il sito storico di Pac Bo offre uno scorcio unico sul passato rivoluzionario del Vietnam. È qui che Ho Chi Minh visse e concepì le sue strategie al suo ritorno in Vietnam negli anni ’40. Passeggiate lungo il tranquillo ruscello Lenin, esplorate la modesta grotta in cui soggiornò e riflettete sui momenti importanti che hanno avuto luogo in questo luogo tranquillo ma cruciale.

4. Lago Thang Hen: una gemma di montagna nascosta
Per una dose di tranquillità, dirigetevi al lago Thang Hen, un lago di montagna incontaminato nascosto tra le colline. Le sue acque color smeraldo riflettono le foreste e le scogliere circostanti, creando una perfetta fuga nella natura. Che scegliate di fare un tranquillo giro in barca o semplicemente di rilassarvi in riva all’acqua, Thang Hen è un luogo dove il tempo sembra rallentare.
II. Cosa mangiare a Cao Bang
Un viaggio a Cao Bang non è completo senza un assaggio della sua cucina locale unica. I sapori qui sono audaci ed emozionanti come i paesaggi, offrendo un vero assaggio del Vietnam settentrionale.
1. Banh Cuon Cao Bang – Una delizia locale
Inizia il tuo viaggio culinario con il Banh Cuon Cao Bang, un piatto imperdibile che riflette la semplicità e la freschezza della cucina vietnamita. Questi morbidi involtini di riso al vapore sono ripieni di carne di maiale macinata e funghi orecchioni, ma ciò che li distingue davvero è la salsa di accompagnamento: un brodo caldo e saporito che aggiunge profondità a ogni boccone. Leggero e saporito, è il modo perfetto per dare energia alle tue avventure.

2. Maiale di montagna alla griglia – Una delizia affumicata
Per un pasto più sostanzioso, provate il maiale di montagna alla griglia, uno dei piatti preferiti dalla gente del posto. Marinato con erbe aromatiche e spezie, il maiale viene grigliato su un fuoco aperto, il che gli conferisce una consistenza affumicata e fondente. Servito con riso glutinoso ed erbe fresche, è una festa per il palato e per i sensi.
3. Riso glutinoso con uova di formica
Ti senti avventuroso? Esci dalla tua zona di comfort e assaggia il riso glutinoso con uova di formica, un piatto stagionale dal sapore sorprendentemente delicato. Le uova aggiungono una sottile croccantezza e un sapore di nocciola al riso glutinoso, creando un piatto unico di questa regione. Non è qualcosa che troverete tutti i giorni, quindi assicuratevi di provarlo se visitate la città tra marzo e maggio.

4. Thang Co
Concludete la vostra esplorazione culinaria con il Thang Co, una sostanziosa zuppa tradizionalmente preparata dal popolo H’mong. Ripieno di un mix di carni e cotto a fuoco lento in un ricco brodo speziato, è un piatto che riscalda da dentro a fuori, perfetto dopo una giornata trascorsa ad esplorare il fresco territorio montuoso di Cao Bang.
III. Attività entusiasmanti a Cao Bang
1. Trekking ed escursionismo
Il territorio accidentato di Cao Bang lo rende una destinazione ideale per gli appassionati di trekking ed escursionismo. Ci sono diversi sentieri che attraversano villaggi remoti, risaie terrazzate e foreste incontaminate. Un’escursione popolare è quella che porta alla cima del monte Phja Oac, dove sarete ricompensati con viste panoramiche sul paesaggio circostante.

2. Esplorare i villaggi etnici
La regione ospita molti gruppi etnici minoritari, tra cui i popoli Tay, Nung e H’mong. Visitare i loro villaggi offre un’opportunità unica per scoprire il loro stile di vita tradizionale. Il villaggio di Phuc Sen è particolarmente noto per le sue abilità di fabbro, e potrete osservare gli artigiani locali al lavoro o persino cimentarvi nella creazione di qualcosa.
3. Kayak sul fiume Quay Son
Se siete appassionati di sport acquatici, prendete in considerazione l’idea di fare kayak sul fiume Quay Son, che scorre dalla Cina al Vietnam, passando per la cascata di Ban Gioc. Le acque calme del fiume e lo splendido scenario lo rendono ideale per una rilassante gita in kayak.

4. In bicicletta attraverso la campagna
Noleggiare una bicicletta e pedalare attraverso la campagna di Cao Bang è un modo fantastico per esplorare la zona al proprio ritmo. Le strade si snodano attraverso risaie panoramiche, piccoli villaggi e montagne calcaree, permettendovi di fermarvi ogni volta che qualcosa cattura la vostra attenzione.
IV. Consigli di viaggio per Cao Bang
- Periodo migliore per visitare: il periodo ideale per visitare Cao Bang è da settembre a novembre, quando il clima è fresco e il paesaggio è al suo massimo splendore. Anche la primavera è un periodo ideale per la fioritura dei fiori e la lussureggiante vegetazione.
- Come arrivare: Cao Bang dista circa 5-6 ore da Hanoi in autobus o in auto. Per un’esperienza più completa e perfetta, si consiglia di prenotare un pacchetto turistico completo con un’agenzia di viaggio. Lux Travel DMC è una scelta eccellente, in quanto l’azienda è specializzata nell’organizzazione di tour di lusso e nella progettazione di itinerari personalizzati, pensati su misura per le esigenze di ogni cliente.
- Etichetta culturale: quando si visitano villaggi etnici, è importante rispettare le usanze locali. Chiedete sempre il permesso prima di scattare foto e fate attenzione al vostro abbigliamento, vestendo in modo sobrio per rispetto delle tradizioni locali.
Conclusione
Cao Bang è un tesoro di meraviglie naturali, ricca storia e cucina deliziosa. Assicurati di aggiungere Cao Bang alla tua lista di viaggi per un’esperienza vietnamita autentica e arricchente!
Quando sei pronto per il viaggio perfetto per ammirare la maestosa cascata di Ban Gioc e assaporare la deliziosa cucina locale, contatta subito Lux Travel DMC! Un’avventura di esplorazione ti aspetta a Cao Bang, una delle destinazioni più spettacolari del Vietnam settentrionale.